Toscolano Maderno
Il comune di Toscolano Maderno, situato sulla sponda occidentale del lago di Garda, all’interno del Parco Alto Garda Bresciano, riunisce quelli che fino al 1928 furono due paesi distinti: Toscolano e Maderno. Originariamente mostravano tradizioni e cultura differenti seppur entrambi di origine romana come testimonia la grandiosa Villa dei Nonii Arrii, riaperta al pubblico dal 2010. L’economia locale nei secoli scorsi, oltre che sulla produzione della carta, visibile oggi grazie al Museo della carta nella Valle delle Cartiere, si basava anche sull’agricoltura e in particolare sulla coltivazione dei limoni e dell’olivo. Oggi, grazie al privilegiato clima mite è una meta particolamente apprezzata dai turisti per le molteplici attività culturali, storiche, sportive e naturalistiche.
RASSEGNA STAMPA DI TOSCOLANO MADERNO
- GardaMusei scommette sui giovani 11 Dicembre 2020
- Social e digitale: il bilancio GardaMusei 2020 11 Dicembre 2020
- IL LAGO NON E’ UNA DISCARICA – Salò 22 Settembre 2020
- L’AN BRESCIA AL VITTORIALE DEGLI ITALIANI 22 Settembre 2020
- UN GOLFO DI COLOR VERDE ACCESO: I GIARDINI DEL GARDA 22 Settembre 2020
- I GIARDINI DEL GARDA 2020- Salò 22 Settembre 2020
- LE INVASIONI BOTANICHE a Cremona 3 Settembre 2020
- Buone notizie dal Garda: prevista la riapertura dell’80% degli hotel 25 Giugno 2020