Biglietto Congiunto tra Vittoriale degli Italiani e Museo di Salò
Se trascorrete una giornata tra Gardone Riviera e Salò, perché non visitare Il Vittoriale degli Italiani e il MuSa – Museo di Salò insieme ad un prezzo agevolato? Grazie alla sinergia tra i due soci #GardaMusei, potrete visitare la casa del poeta abruzzese Gabriele d’Annunzio e il relativo parco monumentale di circa
Comunicato Stampa, Max Gazzé in tour, 7 luglio piazza Duomo Cremona
Sarà Max Gazzè a dare il via, venerdì 7 luglio alle 21.30, alla terza edizione del festival AcqueDotte. Il festival AcqueDotte si apre quest’anno con un pilastro della musica italiana. Max Gazzè inaugurerà la terza edizione del festival venerdì 7 luglio alle 21.30 in Piazza del Comune a Cremona. Prosegue
Comunicato stampa Desenzano Jazz Festival
Dal 30 giugno al 2 luglio in castello, tre serate con inizio alle 21.30 Si rinnova il connubio tra estate e musica jazz a Desenzano del Garda, che trova la sua perfetta collocazione nel castello cittadino. Dopo il successo delle edizioni precedenti, sempre con l’esperta direzione artistica di Fulvio Sigurtà,
Comunicato stampa apertura Desenzano Jazz Festival
Apertura del festival venerdì 30 giugno con il duo acustico Bebo Ferra e Paolino dalla Porta Una capacità di comunicare che sfiora le telepatia, per realizzare affreschi sonori complessi e affascinanti. Pur avendo a disposizione solo (si fa per dire) due strumenti a corda. Per la sua serata d’esordio Desenzano
Comunicato stampa Concorso fotografico “Desenzano di terra e di lago”
(foto in copertina di Ambra Mariani) “DESENZANO DI TERRA E DI LAGO” Aperta fino a ottobre la seconda edizione del concorso fotografico di Desenzano del Garda. È dedicata all’ambiente naturale l’edizione 2017 del concorso fotografico della Città di Desenzano. Dopo il successo della prima edizione, che ha visto partecipare 173
Comunicato Vesti la Musica.. in abito da sera – VINCITORI sesto concorso nazionale di moda musicale
Gran finale per “Vesti la Musica… in abito da sera” Il bresciano Luca Gualandris stravince! Piazza Deodara invasa di gente ieri sera, per l’apertura dell’estate a Rivoltella e la sfilata finale del 6° Concorso nazionale di moda musicale Vesti la Musica… in abito da sera. Un inizio d’estate in grande
Comunicato stampa : “TEATRO AL CASTELLO” – Desenzano del Garda
Sei spettacoli estivi dal 23 giugno al 18 agosto Si alza il prossimo 23 giugno il sipario della rassegna teatrale “Teatro al Castello” di Desenzano del Garda. Sei spettacoli nell’anfiteatro del Castello (in caso di pioggia all’auditorium Celesti in via Carducci 6), con inizio alle 21.15. L’apertura della rassegna è
Comunicato Stampa: “Vesti la Musica… in abito da sera” – sabato in piazza Deodara a Rivoltella (Desenzano del Garda)
Sabato 17 giugno alle 21.15 in piazza Deodara a Rivoltella la sfilata finale del 6° Concorso nazionale di moda “musicale” per stilisti emergenti. In palio anche un tirocinio di sei mesi in un’azienda di alta moda. Tante novità in passerella! Si terrà sabato 17 giugno alle 21.15 in piazza Deodara
Comunicato Stampa: CONCERTO DI GALA E RIEVOCAZIONE STORICA – 24 e 25 giugno 2017 a San Martino della Battaglia
Nel 158° della Battaglia di Solferino e San Martino Concerto di Gala la sera del sabato e grande rievocazione domenica 25 con oltre duecento figuranti storici, cavalleria, artiglieria, baionette e fucili. Nel 158° anniversario della Battaglia di Solferino e San Martino una rievocazione in grande stile, che coinvolgerà associazioni storiche
COMUNICATO STAMPA: Grande successo dell’opera contemporanea “Guardiana” al Vittoriale degli Italiani; lo spettacolo farà tappa, nel circuito GardaMusei, a Desenzano, Gargnano, Sirmione, Toscolano Maderno, al Museo di Salò, al Museo Diocesano di Brescia e a Torri del Benaco
Tutto esaurito ieri al Vittoriale degli Italiani per lo spettacolo di musica e poesia “Guardiana”, scritto ed interpretato da Francesca Merloni, con le musiche originali del pianista Remo Anzovino, la partecipazione di Gianmarco Tognazzi, che ha curato anche la regia, e le scenografie di Bruno Ceccobelli. La contrapposizione poetica e